Incidenti stradali: la constatazione amichevole sarà disponbile anche in formato digitale


⁠In caso di incidenti stradali il modulo della constatazione amichevole sarà disponibile anche in formato digitale.

Grazie al Regolamento IVASS n. 56 del 25 marzo 2025, le compagnie assicurative saranno obbligate a fornire ai clienti strumenti per compilare e inviare la denuncia di sinistro anche online. ⁠ Ogni compagnia assicurativa dovrà mettere a disposizione dei propri clienti un’app per smartphone o tablet, oppure un sito web o una web app accessibile da computer. ⁠

⁠Attraverso questi strumenti sarà possibile compilare il modulo CAI/CID direttamente online, firmarlo con
 sistemi di autenticazione digitale come SPID o carta d’identità elettronica (CIE) e inviarlo all’assicurazione. Alcune compagnie già offrono servizi simili, ma ora diventeranno obbligatori per tutti gli assicuratori entro 12 mesi dall’entrata in vigore del regolamento.

⁠⁠L’obiettivo è rendere la denuncia più rapida, sicura e precisa, limitando gli errori che possono capitare in situazioni di stress. Alcune compagnie già offrono servizi simili, ma ora diventeranno obbligatori per tutti gli assicuratori entro 12 mesi dall’entrata in vigore del regolamento. ⁠ 

Il modulo cartaceo non sarà abolito: l'IVASS (l'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) ha deciso di mantenere il valore legale del modulo tradizionale, che potrà continuare a essere compilato e firmato esattamente come adesso. Chiunque preferisca o necessiti di utilizzare la versione cartacea potrà farlo senza problemi.

⁠Fonte_L'Automobile_